Che cos'è la psicoterapia sistemico relazionale?
L’orientamento sistemico – relazionale spiega il comportamento dell’individuo focalizzando l’attenzione sull’ambiente in cui esso è vissuto, sul sistema, sulla rete di relazioni significative di cui egli è parte e in tal senso considera la famiglia come sistema transazionale soggetto a cambiamenti.
Aree di intervento
Disturbi d'ansia
Disturbi dell'umore
Disturbi della sfera emotivo relazionale e sessuale
Problemi di coppia e/o familiari
Strumenti nell'approccio sistemico relazionale
Durante il colloquio clinico, principale strumento di diagnosi e trattamento, si ricorre a strumenti quali il genogramma, disegni metaforici, sculture familiari e prescrizioni integrando al sentire il fare in modo nuovo.
Come posso darti supporto?
01.
La terapia individuale è uno spazio sicuro e confidenziale dove puoi esplorare i tuoi pensieri e sentimenti con l'aiuto di un professionista esperto.
02.
La terapia di coppia è dedicata alle relazioni intime, fornendo supporto per superare conflitti e migliorare la comunicazione.
_-_Ant%C3%B3nio_Carneiro_(1872-1930)_(49558718666).jpg)


a proposito di
CARMEN
Abilitata presso l’ordine degli psicologi della regione Sicilia ho intrapreso il percorso di formazione psicoterapica presso l’Accademia di psicoterapia sistemico relazionale di Maurizio Andolfi, presso la sede di Palermo, concluso con una votazione di 70/70.
Durante questi anni ho voluto arricchire il mio bagaglio formativo ampliando i miei interessi allo studio delle difficoltà dell’età evolutiva conseguendo nel 2019 un Master sui disturbi specifici dell’apprendimento .


